CONCORSI TELEMATICI
MODALITA'
In ottemperanza delle norme emanate per contenere l’emergenza epidemiologica del COVID-19, eroghiamo il nostro servizio per lo svolgimento dei concorsi pubblici in modalità ‘telematica’.
Con il ‘Decreto Rilancio’ (art. 247 e segg.) si promuove l’utilizzo della tecnologia digitale per ogni fase del concorso, dalla prova scritta a quella orale.
Per la partecipazione al concorso il candidato invierà la domanda in modalità telematica e dovrà essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e lui intestato.
Gli strumenti che occorrono per sostenere la prova sono:
un pc fisso o portatile ed un cellulare o tablet, tutti con la connessione ad Internet; inoltre, una stanza con un solo accesso, una scrivania e una mensola o libreria.
Prima della prova d’esame ogni candidato ha modo di verificare il giusto funzionamento degli strumenti mediante una breve test.
I candidati resteranno inquadratati e saranno supervisionati dagli operatori e dalla Commissione, il video registrato sarà a disposizione della Commissione per garantire la regolarità delle operazioni.
RIFERIMENTI NORMATIVI E INFORMAZIONI UTILI
- Direttiva n.3 del 24 aprile 2018 (Pdf 653Kb), contenente le linee guida relative alle nuove procedure concorsuali per lavorare nel pubblico impiego;
- Decreto Legislativo 25 maggio 2017 n.75 (Pdf 1,9Mb), recante le disposizioni in merito alla Riforma delle Pubbliche Amministrazioni;
- Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 (Pdf 278Kb), contenente il testo unico sul Pubblico impiego.